LA PIETRA STREGONIA
  • home page
  • SHOP
    • GIOIELLI
    • LINEA ARCHEOLOGICA
    • CORSETTI E OBI
  • GUIDA AL GIOIELLO ANTICO
    • Piccola guida al gioiello antico e vintage
    • Il micromosaico
    • Mariano Fortuny
    • Le porcellane di Satsuma
    • Whitby Jet
    • Il corallo di Sciacca
    • Le snuff bottles
    • Arts and craft movement
    • Le Sash Brooch
    • Le bottiglie per profumo in miniatura
    • Le perle africane antiche
    • Peking glass
    • Egyptian Style
    • La Pietra Stregonia
  • CONTATTI
    • Condizioni di vendita
    • FORM PER INFORMAZIONI E VENDITA
  • BLOG
LE PERLE AFRICANE ANTICHE

Immagine
....Dipo è una festa di iniziazione, e le ragazzine sono ornate con molti chili di perle colorate: le perle di vetro non sono un puro ornamento, ma fanno parte integrante della cerimonia. Senza perle non c’è Dipo. Non c’è possibilità di rito o di sacralità o di cerimonia. Le perle sono costanti, prima di tutto perché il vetro o la pietra possono durare millenni, poi perché sono sempre presenti nella vita di una famiglia Krobo, dall’ infanzia alla maturità, per uomini e per donne. Sono colore puro, pura luce, puro riflesso. Una perla di vetro giallo striata di verde o di nero è una piccola sintesi del mondo, è la dimostrazione che il nostro equilibrio interiore si può proiettare in un oggetto dal colore violento. Poi qualcuno se lo mette addosso, e questo è l’importante.....

Molte delle antiche perle in vetro che provengono dall'Africa, in particolare dal Ghana,sono state fabbricate in Europa (Murano) ed in India. Sono arrivate nell'Africa occidentale trasportate dai commercianti Arabi, via terra, dall'Africa del nord e, circa 500 anni fa, trasportate dai commercianti europei via mare, utilizzate come valuta per comprare l'oro, l'avorio, l'olio, ecc., nelle rotte commerciali triangolari, dall'Europa nell'Africa occidentale e poi nelle Indie occidentali, quando le loro navi tornavano cariche di prodotti dalle piantagioni.



Immagine
palestre