I CORALLI DELL'ISOLA CHE NON C'E'
VENDUTI
Questi orecchini che potrebbero essere gioielli di epoca romana sono realizzati con perle, piccoli bottoni antichi in filigrana e pezzi di un bracciale dell''800 in argento dorato e coralli di Sciacca, un corallo vulcanico che non viene pescato ormai da anni ed ha origini uniche al mondo, proviene infatti dall’Isola Ferdinandea sommersa nel Canale di Sicilia tra Sciacca e Pantelleria in pratica un vulcano che periodicamente erutta e riemerge. Nel 1831 nella secca chiamata “Bummolo” a circa trenta miglia al largo di Sciacca, in un inferno di fuoco emerse dalle onde questa nuova isola…..l’Isola che non c’è perchè più o meno un anno dopo fu di nuovo inghiottita dal mare. Gli orecchini hanno ganci in argento dorato e sono lunghi 6 cm.