LA PIETRA STREGONIA
  • home page
  • SHOP
    • GIOIELLI
    • LINEA ARCHEOLOGICA
    • CORSETTI E OBI
  • GUIDA AL GIOIELLO ANTICO
    • Piccola guida al gioiello antico e vintage
    • Il micromosaico
    • Mariano Fortuny
    • Le porcellane di Satsuma
    • Whitby Jet
    • Il corallo di Sciacca
    • Le snuff bottles
    • Arts and craft movement
    • Le Sash Brooch
    • Le bottiglie per profumo in miniatura
    • Le perle africane antiche
    • Peking glass
    • Egyptian Style
    • La Pietra Stregonia
  • CONTATTI
    • Condizioni di vendita
    • FORM PER INFORMAZIONI E VENDITA
  • BLOG
PEKING GLASS

Immagine
Il "vetro di Pechino" comincia ad essere prodotto durante la dinastia Qing. Il vetro grezzo si mescola nel forno con i pigmenti colorati e, una volta fuso, viene soffiato nella forma desiderata e poi sommerso ripetutamente in bagni di vetro fuso di vari o di tre giorni viene sagomato, intagliato e lucidato a mano con l'antico procedimento che si usa per la giada ottenendo il tipico effetto marmorizzato.
Immagine
Immagine
palestre